|
PULITURA-ESSICAZIONE-STOCCAGGIO:
Le Nocciole vengono fatte passare |
|
le Nocciole proseguono il loro cammino su un nastro di cernita dove il personale controlla visibilmente la presenza di parti ancora da scartare per una migliore pulizia del prodotto prima dell'essiccatura; |
|
a questo punto vengono caricate nell’essiccatoio e portate ad una umidità del 10-12% per garantire una buona conservabilità |
CALIBRATURA IN GUSCIO:
Le nostre Nocciole sono pronte per essere calibrate, a seconda della necessità; si effettua la prima calibratura. quella della Sgusciatura. |
SGUSCIATURA:
La sgusciatura avviene per mezzo di una moderna macchina che permette alla Nocciola di separarsi dal guscio senza rompersi o subire ammaccature, |
CALIBRATURA NOCCIOLA SGUSCIATA:
La calibratura avviene grazie all’ausilio di un calibratore dedicato che suddivide per calibro le Nocciole per permetterci di affrontare la tostatura al meglio. |
|
Per ultimo le Nocciole vengono controllate grazie ad una selettrice ottica e, successivamente, per ottenere un prodotto di alto livello, viene effettuato un ulteriore controllo grazie ad un nastro di cernita nel quale il personale elimina le Nocciole guaste e non conformi agli standard qualitativi, poi stoccate in contenitori di acciaio e riposte nella cella refrigerata per consentire al prodotto di mantenere le proprie qualità organolettiche. |